In un pianeta in cui l'acqua dolce rappresenta solo il 2,5% della risorsa idrica totale e di questa solo il 3% è acqua superficiale, mentre il restante 97% è distribuito tra acque sotterranee e ghiacciai (Shiklomanov, 1998), è importante implementare strumenti strategici e operativi per ridurre l'uso improprio della risorsa e gli impatti generati su di essa. Così come la deforestazione e la desertificazione dei suoli naturali deteriorano la capacità di assorbimento dell'acqua, l'impermeabilizzazione dei suoli urbani accresce questo problema (in un contesto globale di espansione urbana e crescita demografica) interrompendo i cicli naturali dell'acqua. Le stime variano a seconda delle fonti, ma si calcola che attualmente circa il 50% della popolazione mondiale viva in aree urbane (UN-HABITAT, 2020), con una tendenza all'aumento tra il 50% e il 60% entro il 2050, il che implica anche un aumento delle aree urbanizzate, dove le risorse idriche diventeranno sempre più importanti e preziose. La desigillazione dei terreni urbani implica non solo la rigenerazione del rapporto tra il suolo superficiale e il resto del biotopo in cui si trova, ma anche la rigenerazione del metabolismo circolare della risorsa. È quindi importante ristabilire i cicli naturali dell'acqua, attraverso l'uso operativo di sistemi di drenaggio urbano sostenibile (SuDS) nel quadro di strategie integrate di rigenerazione urbana. Alcune città europee come Londra, Copenaghen, Rotterdam o Berlino hanno già iniziato a sperimentare l'incorporazione di questi sistemi nei loro strumenti urbanistici, rappresentando interessanti casi di studio. I SuDS rappresentano Infrastrutture Verdi e Blu che, grazie ai servizi ecosistemici (ES) naturali e sociali che forniscono (Burkhard, Kandziora, Hou et al., 2014), rigenerano queste relazioni se concepite all'interno di un quadro integrato razionale e pianificato di rigenerazione dell'ecosistema urbano. Questo studio propone una descrizione di questi strumenti strategici e operativi basata sulle loro utilità operative e sulla loro integrazione all'interno di strategie Verdi e Blu, in base alla loro tipologia e alla loro scala, programmate a medio e lungo termine attraverso la incorporazione all'interno di strumenti di gestione del territorio esistente.

Acque meteoriche e città: Riferimenti strategici e operativi per la gestione dell’acqua nelle città contemporanee / Fernandez Balmaceda, Sofia Gabriela. - In: PLANUM. - ISSN 1723-0993. - (2023). (Intervento presentato al convegno UPhD Green - VI Edizione. Convegno delle Ricerche di Dottorato dedicate alla Sostenibilità tenutosi a Firenze; Italia).

Acque meteoriche e città: Riferimenti strategici e operativi per la gestione dell’acqua nelle città contemporanee

Fernandez Balmaceda, Sofia Gabriela
Primo
2023

Abstract

In un pianeta in cui l'acqua dolce rappresenta solo il 2,5% della risorsa idrica totale e di questa solo il 3% è acqua superficiale, mentre il restante 97% è distribuito tra acque sotterranee e ghiacciai (Shiklomanov, 1998), è importante implementare strumenti strategici e operativi per ridurre l'uso improprio della risorsa e gli impatti generati su di essa. Così come la deforestazione e la desertificazione dei suoli naturali deteriorano la capacità di assorbimento dell'acqua, l'impermeabilizzazione dei suoli urbani accresce questo problema (in un contesto globale di espansione urbana e crescita demografica) interrompendo i cicli naturali dell'acqua. Le stime variano a seconda delle fonti, ma si calcola che attualmente circa il 50% della popolazione mondiale viva in aree urbane (UN-HABITAT, 2020), con una tendenza all'aumento tra il 50% e il 60% entro il 2050, il che implica anche un aumento delle aree urbanizzate, dove le risorse idriche diventeranno sempre più importanti e preziose. La desigillazione dei terreni urbani implica non solo la rigenerazione del rapporto tra il suolo superficiale e il resto del biotopo in cui si trova, ma anche la rigenerazione del metabolismo circolare della risorsa. È quindi importante ristabilire i cicli naturali dell'acqua, attraverso l'uso operativo di sistemi di drenaggio urbano sostenibile (SuDS) nel quadro di strategie integrate di rigenerazione urbana. Alcune città europee come Londra, Copenaghen, Rotterdam o Berlino hanno già iniziato a sperimentare l'incorporazione di questi sistemi nei loro strumenti urbanistici, rappresentando interessanti casi di studio. I SuDS rappresentano Infrastrutture Verdi e Blu che, grazie ai servizi ecosistemici (ES) naturali e sociali che forniscono (Burkhard, Kandziora, Hou et al., 2014), rigenerano queste relazioni se concepite all'interno di un quadro integrato razionale e pianificato di rigenerazione dell'ecosistema urbano. Questo studio propone una descrizione di questi strumenti strategici e operativi basata sulle loro utilità operative e sulla loro integrazione all'interno di strategie Verdi e Blu, in base alla loro tipologia e alla loro scala, programmate a medio e lungo termine attraverso la incorporazione all'interno di strumenti di gestione del territorio esistente.
2023
UPhD Green - VI Edizione. Convegno delle Ricerche di Dottorato dedicate alla Sostenibilità
gestione delle acque urbane; sistemi di drenaggio sostenibile (SuDS);desigillazione del suolo urbano; sustainability; urban regeneration; urban policies.
04 Pubblicazione in atti di convegno::04c Atto di convegno in rivista
Acque meteoriche e città: Riferimenti strategici e operativi per la gestione dell’acqua nelle città contemporanee / Fernandez Balmaceda, Sofia Gabriela. - In: PLANUM. - ISSN 1723-0993. - (2023). (Intervento presentato al convegno UPhD Green - VI Edizione. Convegno delle Ricerche di Dottorato dedicate alla Sostenibilità tenutosi a Firenze; Italia).
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Balmaceda_Acque meteoriche_2023.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Documento in Pre-print (manoscritto inviato all'editore, precedente alla peer review)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 7.39 MB
Formato Adobe PDF
7.39 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1697700
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact